Seguici su
Cerca

Amministrazione Trasparente

Incarichi dirigenziali

Guida per il cittadino
Riferimenti normativi
Art. 14, c. 1, 1-bis e 1-ter, D.Lgs 33/2013
Art. 2, c. 1, punto 1 e 2, L. 441/1982
Art. 3, L. 441/1982
Art. 20, c. 3, D.Lgs. 39/2013
Contenuto dell'obbligo

Per ciascun titolare di incarico vengono pubblicati:

1. l'atto di conferimento, con l'indicazione della durata dell'incarico;

2. il curriculum vitae, redatto in conformità al vigente modello europeo;

3. i compensi di qualsiasi natura connessi all'assunzione dell'incarico (con specifica evidenza delle eventuali componenti variabili o legate alla valutazione del risultato);

4. gli importi di viaggi di sevizi e missioni pagati con fondi pubblici;

5. i dati relativi all'assunzione di altre cariche, presso enti pubblici o privati, e relativi compensi a qualsiasi titolo corrisposti.

6. gli altri eventuali incarichi con oneri a carico della finanza pubblica e indicazione dei compensi spettanti.

Da presentare una sola volta entro 3 mesi dalla elezione, dalla nomina o dal conferimento dell'incarico:

1. la dichiarazione concernente diritti reali su beni immobili e su beni mobili iscritti in pubblici registri, titolarità di imprese, azioni di società, quote di partecipazione a società, esercizio di funzioni di amministratore o di sindaco di società, con l'apposizione della formula «sul mio onore affermo che la dichiarazione corrisponde al vero» [Per il soggetto, il coniuge non separato e i parenti entro il secondo grado, ove gli stessi vi consentano (NB: dando eventualmente evidenza del mancato consenso) e riferita al momento dell'assunzione dell'incarico];

2. la copia dell'ultima dichiarazione dei redditi soggetti all'imposta sui redditi delle persone fisiche [Per il soggetto, il coniuge non separato e i parenti entro il secondo grado, ove gli stessi vi consentano (NB: dando eventualmente evidenza del mancato consenso)] (NB: è necessario limitare, con appositi accorgimenti a cura dell'interessato o della amministrazione, la pubblicazione dei dati sensibili).

Annualmente devono essere pubblicate:

1. l'attestazione concernente le variazioni della situazione patrimoniale intervenute nell'anno precedente e copia della dichiarazione dei redditi [Per il soggetto, il coniuge non separato e i parenti entro il secondo grado, ove gli stessi vi consentano (NB: dando eventualmente evidenza del mancato consenso)];

2. la dichiarazione sulla insussistenza di una delle cause di incompatibilità al conferimento dell'incarico;

3. l'ammontare complessivo degli emolumenti percepiti a carico della finanza pubblica (non oltre il 30 marzo).

Tempestivamente deve essere altresì pubblicata la dichiarazione sulla insussistenza di una delle cause di inconferibilità dell'incarico.

Nota

Con delibera n. 586 del 26 giugno 2019, il Consiglio dell’A.N.A.C., a seguito della sentenza della Corte Costituzionale n. 20 del 23 gennaio 2019, ha distinto due macrocategorie: dirigenti "ordinari" e Dirigenti "generali", intendendosi per questi ultimi i Dirigenti che sovraintendono altri dirigenti.

Ad avviso dell’Autorità, i dirigenti cui si applica la trasparenza dei dati reddituali e patrimoniali di cui all’art. 14 co. 1 lett. f) sono solo i titolari di incarichi dirigenziali a capo di uffici che al loro interno sono articolati in uffici di livello dirigenziale, generale e non generale; tra i quali non rientrano i direttori delle APSP.

Va pubblicato per i Direttori tutto quanto richiesto all'art.14 del decreto Legge n.33/2013 e successive modificazioni, ossia:

a) l'atto di nomina con l'indicazione della durata dell'incarico;

b) il curriculum vitae;

c) i compensi di qualsiasi natura connessi all'assunzione della carica; gli importi di viaggi di servizio e missioni pagati con fondi pubblici;

d) i dati relativi all'assunzione di altre cariche, presso enti pubblici o privati, ed i relativi compensi a qualsiasi titolo corrisposti;

e) gli altri eventuali incarichi con oneri a carico della finanza pubblica e l'indicazione dei compensi spettanti.

In conclusione questa sottosezione è dedicata ai dati relativi ai direttori “ordinari” ed eventualmente a quelli dei dirigenti ulteriori rispetto al Direttore Generale.

N.B. - precisazioni tecniche in merito alla sezione Compensi:

- alla voce "Altro" sono indicati in modo cumulativo (causa limitazioni operative del sistema di gestione del sito internet) gli importi di rimborsi per viaggi e missioni e gli importi dell'indennità di risultato erogata.

- alla voce "Stipendio tabellare" sono indicati anche gli arretrati stipendiali corrisposti nell'anno e di competenza degli anni precedenti

CSV JSON

Ultima modifica: Lunedì, 16 Giugno 2025