Avvisi e bandi
Riferimenti normativi
Contenuto dell'obbligo
SETTORI ORDINARI-SOTTOSOGLIA
Avviso di indagini di mercato (art. 36, c. 7 e Linee guida ANAC n.4)
Bandi ed avvisi (art. 36, c. 9)
Avviso di costituzione elenco operatori economici e pubblicazione elenco (art. 36, c. 7 e Linee guida ANAC)
Determina a contrarre ex art. 32, c. 2, con riferimento alle ipotesi ex art. 36, c. 2, lettere a) e b)
SETTORI ORDINARI- SOPRASOGLIA
Avviso di preinformazione per l'indizione di una gara per procedure ristrette e procedure competitive con negoziazione (amministrazioni subcentrali)
(art. 70, c. 2 e 3)
Bandi ed avvisi (art. 73, c. 1 e 4)
Bandi di gara o avvisi di preinformazione per appalti di servizi di cui all'allegato IX (art. 142, c. 1)
Bandi di concorso per concorsi di progettazione (art. 153)
Bando per il concorso di idee (art. 156)
SETTORI SPECIALI
Bandi e avvisi (art. 127, c. 1)
Per procedure ristrette e negoziate- Avviso periodico indicativo (art. 127, c. 3)
Avviso sull'esistenza di un sistema di qualificazione (art. 128, c. 1)
Bandi di gara e avvisi (art. 129, c. 1 )
Per i servizi sociali e altri servizi specifici- Avviso di gara, avviso periodico indicativo, avviso sull'esistenza di un sistema di qualificazione (art. 140, c. 1)
Per i concorsi di progettazione e di idee - Bando (art. 141, c. 3)
SPONSORIZZAZIONI
Avviso con cui si rende nota la ricerca di sponsor o l'avvenuto ricevimento di una proposta di sponsorizzazione indicando sinteticamente il contenuto del contratto proposto (art. 19, c. 1)
Dal 1° gennaio 2021 (l.p. 6 agosto 2020, n. 6) le pubblicazioni relative alle procedure di affidamento sono effettuate tramite il sistema informatico dell'Osservatorio provinciale dei contratti pubblici (nuovo SICOPAT) al fine di provvedere all'adempimento degli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione dei dati, dei documenti e delle informazioni concernenti i contratti pubblici di lavori, servizi e forniture ai sensi del d.lgs. 33/2013.
A partire dal 1° gennaio 2024 (d.gs 31 marzo 2023, n. 23) diventano efficaci numerose disposizioni del nuovo Codice dei contratti pubblici, in particolare quelle in tema di digitalizzazione, utilizzo delle Piattaforme telematiche, pubblicità degli atti di gara, trasparenza, accesso agli atti, e-procurement nazionale, Banca dati ANAC e Fascicolo Virtuale Operatore Economico.
Accedendo al link dell'Osservatorio Contratti pubblici della Provincia Autonoma di Trento, saranno consultabili i bandi, gli avvisi e gli esiti delle procedure di gara dell'A.P.S.P. di Fassa.
La ricerca può essere effettuata, oltre che per ente, per tipologia, per data e secondo altri parametri (nuovi, in corso, scaduti, importo, oggetto, CIG, includendo anche smartcig e altri filtri).
- il sistema informatico Osservatorio dei Contratti Pubblici della P.A.T. ("nuovo sicopat") (per la ricerca utilizzare la parola chiave "Fassa" e selezionare l'ente "A.P.S.P. DELLA VAL DI FASSA" oppure utilizzare il seguente link personalizzato: LinkSicopat-ApspFASSA );
- la Banca Dati Nazionale dei Contratti pubblici - BDNCP - pubblicitalegale.anticorruzione dedicata alla pubblicità legale degli atti (per la ricerca utilizzare il codice fiscale dell'ente 02110890221 nella casella "Cerca per parola chiave, CIG, CUP, SA, ecc.");
- la pagina di ANAC dedicata ai dati aperti dati.anticorruzione.it (per la ricerca utilizzare il codice fiscale dell'ente 02110890221)
********
Elenco delle soluzioni tecnologiche adottate dalle Stazioni appaltanti ed Enti concedenti per l’automatizzazione delle proprie attività (art. 30, d.lgs. n. 36/2023)
Le piattaforme di approvvigionamento certificate adottate dall'Apsp di Fassa, secondo quanto previsto dalle Regole tecniche di e-procurement emesse da Agid , ai sensi dell’articolo 26, comma 1, del d.lgs. n. 36/2023 sono:
Ultima modifica: Lunedì, 28 Luglio 2025